tagAlt.coccoli

Coccoli fritti toscani

Si dice che tutto sia più bono fritto, e queste palline di pasta per pizza ne sono la prova.

  • ( Voto 5 su 1 recensioni )

Gianluca:

Dimmi che conosci Firenze… senza dirmi che sei stato a Firenze: i coccoli con prosciutto crudo e stracchino!

Leggi tutte le recensioni

Come si servono i Coccoli?

Servitele con un bel formaggio fresco cremoso, come una Crescenza o uno Stracchino, e una generosa porzione di prosciutto crudo dolce o salato, nessuno in famiglia si lamenterà della cena!

Che vino abbinare ai coccoli?

Che piacere gustare questi coccoli fritti con una bella bollicina. Le note di lievito e di pane appena sfornato tipiche del metodo classico si sposano perfettamente con il gusto sfizioso dell'impasto della pizza fritto. Ideali dunque un Franciacorta o un Prosecco di Valdobbiadene DOCG. Per chi ama sperimentare, molto interessante anche l'accostamento con un Orange wine, vino nato da uno stile antico e nuovo con un prolugato contatto con le bucce, che accresce materia e gusto in bocca.

Ingredienti

per 4 persone

Ingredienti per i Coccoli

  • Farina 00 300 grammi
  • Acqua 250 ml2
  • Lievito Fresco 12 grammi
  • Zucchero 1 pizzico
  • Sale 2 pizzico
  • Olio di Semi di Girasole 1 l

Provalo con...

altri grandi prodotti...

Filippo Bartolotta

Filippo Bartolotta

Bianco Colline Teatine IGT Villa Gemma

0.75l

Un abbinamento perfetto per antipasti di pesce crudo, ai frutti di mare e al pesce in generale.

Vedi prodotto

Preparazione

per 4 persone

Passo

1

Di 3

Prepara l'Impasto

In una grande ciotola di plastica o di vetro, aggiungere acqua, lievito e zucchero.  Lasciare sciogliere il lievito e lo zucchero.  Una volta sciolti, aggiungere lentamente la farina e mescolare gli ingredienti con una robusta frusta per amalgamare il tutto.  Rompere i grumi che potrebbero formarsi.  Aggiungete il sale e continuate a mescolare gli ingredienti. Anche se l'impasto sembrerà molto appiccicoso e colante, coprite la ciotola con un asciugamano da cucina o un involucro di plastica e lasciate lievitare per 45 minuti o 1 ora in un luogo caldo.

Passo

2

Di 3

Cuoci i Coccoli

Innanzitutto, mettere dei tovaglioli, o carta da forno, su una teglia o su un piatto vicino a dove friggerete.

Mettere l'olio in una padella profonda e riscaldare a 175-180C (l'olio ideale per friggere è l'olio di arachidi o di girasole).  Coprite un mestolo con dell' olio e prendere un po di impasto.  Mettetelo nella padella con l'olio riscaldato, e ripetere fino a quando la superficie ha diverse forme di coccoli a friggere, che non si sovrappongano.  Lasciare friggere fino a quando il colore non è ben dorato, poi togliere dall'olio. Mettere sul vassoio o sul piatto foderato di carta e lasciare che la carta assorbisca l'olio in eccesso.

Passo

3

Di 3

Completa i Coccoli

Una volta che i coccoli sono stati leggermente raffreddati e l'olio in eccesso assorbito, aggiustare il sale.  Servire i coccoli caldi, accompagnati da qualche bella fetta di prosciutto crudo stagionato, stracchino fresco e se si vuole un po' di salsa di pomodoro fresca.

Provalo con...

altri grandi prodotti...

Filippo Bartolotta

Filippo Bartolotta

Bianco Colline Teatine IGT Villa Gemma

0.75l

Un abbinamento perfetto per antipasti di pesce crudo, ai frutti di mare e al pesce in generale.

Vedi prodotto

....assolutamente da provare!

Bianco Colline Teatine IGT Villa Gemma

0.75l

Un abbinamento perfetto per antipasti di pesce crudo, ai frutti di mare e al pesce in generale.

Vedi prodotto

Riserva di Fizzano - Chianti Classico Gran Selezione - Rocca delle Macìe

0.75l

Una particolare esposizione conferisce a questo vino un'eleganza che dura nel tempo

Vedi prodotto

Marne 180 - Amarone della Valpolicella DOCG - Tedeschi

0.75l

Amarone Marne 180 - uno vino pieno di sorprese

Vedi prodotto

Bianco Colline Teatine IGT Villa Gemma

0.75l

Un abbinamento perfetto per antipasti di pesce crudo, ai frutti di mare e al pesce in generale.

Vedi prodotto

Riserva di Fizzano - Chianti Classico Gran Selezione - Rocca delle Macìe

0.75l

Una particolare esposizione conferisce a questo vino un'eleganza che dura nel tempo

Vedi prodotto

Marne 180 - Amarone della Valpolicella DOCG - Tedeschi

0.75l

Amarone Marne 180 - uno vino pieno di sorprese

Vedi prodotto

Potrebbe piacerti

Recensioni

G

Gianluca Wednesday 1st of September 2021

Una delizia

Dimmi che conosci Firenze… senza dirmi che sei stato a Firenze: i coccoli con prosciutto crudo e stracchino!

all.sign in to leave a review