tagAlt.Pirate style Prawns alla Busera

Scampi alla Busara

Gamberi, gamberetti, scampi... utilizzate il vostro pesce preferito per preparare questo piatto tradizionale del Nord Italia che richiede solo una manciata di semplici ingredienti!

  • ( Voto su 0 recensioni )

Gli Scampi alla busara sono da sempre parte della cucina veneziana.  La busara, un guazzetto di scampi con pomodoro, aglio, peperoncino e prezzemolo. Che significa Busara? Il termine busara o buzara non ha origini molto chiare. Per alcuni il nome deriva dalla grande pentola di ferro che veniva usata sulle barche dai pescatori per cucinare, che si chiamava, appunto, busara. Per altri deriva dalla parola busiara, che significa bugiardo, in riferimento all'inganno dei pescatori veneziani. Il pescatore, infatti, cucinava scarti di gamberi e scarti di altri pesci, aggiungeva pomodoro e vino e lo spacciava per un piatto raffinato e di qualità.


Pochissimi ingredienti per un grande piatto: ottimo anche come condimento per la pasta, soprattutto per gli spaghetti: perfetto!

Per altre ricette entusiasmanti, non dimenticate di dare un'occhiata alle nostre ricette per avere tante ispirazioni! Ad esempio, se volete una bontà più ittica, provate i nostri Gamberi grigliati con melanzane affumicate e crema di pomodoro, oppure la Ricotta con gamberi grigliati e pancetta italiana croccante.

Ingredienti

per 4 persone

Ingredienti per gli scampi alla Busara

  • Scampi 1 kg
  • Cipolla di Tropea 4 tazza
  • Olio Extra Vergine di Oliva q.b.
  • Peperoncini Tondi Piccanti q.b.
  • Vino Bianco q.b.
  • Pomodori Pelati q.b.
  • Sale e Pepe q.b.

Provalo con...

altri grandi prodotti...

Filippo Bartolotta

Filippo Bartolotta

Garda DOC Spumante

0.75l

Lo spumante Garda DOC: Elegante, moderno e brillante... scopri le caratteristiche di queste fantastiche bollicine

Vedi prodotto

Preparazione

per 4 persone

Passo

1

Di 3

Prepare the dish

Peel, and finely slice the onions into rings. 

Line medium sauté pan with olive oil, and heat over medium flame. 

Once heated, add onions and allow to cook gently. 

Don't allow to brown, just enough cooking time to soften. 

A small tip is to add a little bit of water to the pan to avoid over-cooking the onions.  


 

Passo

2

Di 3

Cook the Dish

Add the fish to the same pan with the onions, allow to cook 1 minute per side. 

Add brandy or cooking wine, and allow to evaporate.  

Add the tomato puree, adjust seasonings to taste with salt and pepper and tabasco sauce. 

Move the pan in circles to combine the ingredients. 

Continue cooking for several minutes, and remove from heat.  


 

Passo

3

Di 3

Complete the dish

Allow to rest for at least 15 minutes.  If necessary, the dish can be reheated prior to serving. 

The dish is perfect served over couscous, corn pie or mashed potatoes. 

Be sure not to add too much Tabasco, as the heat of the sauce will overwhelm the delicate taste of the prawns.  

It has to be a balance of sweet and hot.



Provalo con...

altri grandi prodotti...

Filippo Bartolotta

Filippo Bartolotta

Garda DOC Spumante

0.75l

Lo spumante Garda DOC: Elegante, moderno e brillante... scopri le caratteristiche di queste fantastiche bollicine

Vedi prodotto

....assolutamente da provare!

Garda DOC Spumante

0.75l

Lo spumante Garda DOC: Elegante, moderno e brillante... scopri le caratteristiche di queste fantastiche bollicine

Vedi prodotto

Formaggio Piave DOP Fresco

6kg

Sapore equilibrato con sentori di latte e yogurt

Vedi prodotto

Formaggio Piave DOP Vecchio

6kg

Deciso, dolce e sapido, ed allo stesso tempo delicato

Vedi prodotto

Garda DOC Spumante

0.75l

Lo spumante Garda DOC: Elegante, moderno e brillante... scopri le caratteristiche di queste fantastiche bollicine

Vedi prodotto

Formaggio Piave DOP Fresco

6kg

Sapore equilibrato con sentori di latte e yogurt

Vedi prodotto

Formaggio Piave DOP Vecchio

6kg

Deciso, dolce e sapido, ed allo stesso tempo delicato

Vedi prodotto

Potrebbe piacerti

Recensioni