Sei mai stato in Sicilia e hai provato questi tipici 'cazzilli', che sono un tipo di crocchette di patate solitamente mangiate dentro il pane?
In siciliano, queste piccole crocchette di patate sono conosciute come cazzilli, che è un termine un po' rude in quanto significa in realtà 'pene piccolo' per dare un'idea della loro forma.
Sono molto popolari e di solito vengono serviti come antipasto o spuntino nelle trattorie, o lungo le strade siciliane accanto al 'pane e panelle', che è una torta di ceci servita anche in un panino.
I cazzilli sono tradizionalmente un piatto povero, ma si può aggiungere del formaggio (pecorino, parmigiano o mozzarella vanno benissimo) per aggiungere un po' di sapore in più!
Provalo con...
Filippo Bartolotta
per 6 persone
Passo
1
Di 3
Prendere le patate e metterle con la buccia in acqua fredda.
Cuocere le patate finché non sono cotte e morbide punzecchiandole con una forchetta.
Schiacciare le patate con uno schiacciapatate quando sono ancora calde e metterle in una ciotola.
Passo
2
Di 3
Aggiungere il prezzemolo tritato, l'aglio tritato, il sale e mescolare il composto.
Creare con le mani delle polpettine molto allungate e disporle su un piatto.
Far riposare i cazzilli palermitani in frigorifero per circa 2 ore (meglio ancora se tutta la notte) poi procedere alla frittura.
Passo
3
Di 3
Scaldate abbondante olio di arachidi in una padella alta con i bordi stretti e, quando è caldo, friggete il primo pezzo.
CONSIGLIO: Se vedete che i cazzilli friggono bene e senza problemi, significa che le patate erano abbastanza infarinate. Se invece vedete che si aprono durante la cottura, infarinate completamente tutti i cazzilli e poi friggeteli.
Friggere i cazzilli palermitani per qualche minuto, poi scolare su carta assorbente e servire ben caldi.
Provalo con...
Filippo Bartolotta
Lugana Superior: un vino dal profilo aromatico complesso, dai riflessi dorati e dal gusto indimenticabile.
Vedi prodottoLugana Superior: un vino dal profilo aromatico complesso, dai riflessi dorati e dal gusto indimenticabile.
Vedi prodotto