tania:
La ricetta di oggi è sicuramente una delle nostre preferite, perchè come ogni ragù, la cosa migliore è farne tanto e congelarlo per quando si ha meno tempo!
La carne di fagiano tende a seccarsi, ma con questa ricetta avrete un sugo buonissimo e 'scivoloso', assolutamente perfetto!
Potete gustarlo con la pasta fresca, come le tagliatelle, o con qualsiasi pastasciutta che avete già nella vostra dispensa!
Se la selvaggina di solito vi spaventa, questo ragù di fagiano è un ottimo modo per iniziare, non potete davvero sbagliare quando si presenta in un piatto di pasta!
Iscriviti qui sotto per la newsletter di Mamablip - direttamente nella tua casella di posta e ricevi settimanalmente ricette, notizie, e tanti emozionanti consigli e suggerimenti!
Provalo con...
Filippo Bartolotta
per 4 persone
Passo
1
Di 3
Scaldare l'olio d'oliva in padella, aggiungere la carota, il sedano e la cipolla sbucciati e tagliati a dadini.
Una volta leggermente cotti (per qualche minuto), aggiungere il fagiano (senza pelle).
Passo
2
Di 3
Lasciare rosolare uniformemente, ma non troppo. Aggiungere il vino bianco e lasciarlo cuocere (evaporare).
Aggiungere un po' d'acqua, coprire con il coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 1,5 ore, controllando di tanto in tanto che il fagiano non si asciughi.
Se la salsa appare troppo secca, aggiungere del liquido (acqua o brodo vegetale).
Passo
3
Di 3
Togliere dal fuoco.
Lasciare raffreddare leggermente la carne e dividerla dalle ossa 'stracciandola' con una forchetta o con le dita.
Una volta sminuzzata, aggiungere la pasta cotta e mezza tazza di acqua di cottura per completare il piatto.
Provalo con...
Filippo Bartolotta
Valtènesi Chiaretto, una vera e propria esclusiva enologica della Riviera Bresciana del Lago di Garda.
Vedi prodottoUn grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane
Vedi prodottoIl Brunello di Montalcino "Lupi e Sirene" di Podere Le Ripi è un grande vino rosso toscano ottenuto da uve sangiovese che matura per 36 mesi in botti di rovere
Vedi prodottoSenza dubbio l'etichetta più famosa di Masciarelli, dedicata all'amata moglie che gli ha cambiato la vita.
Vedi prodottoValtènesi Chiaretto, una vera e propria esclusiva enologica della Riviera Bresciana del Lago di Garda.
Vedi prodottoUn grillo fresco e fruttato dallo spirito giovane
Vedi prodottoIl Brunello di Montalcino "Lupi e Sirene" di Podere Le Ripi è un grande vino rosso toscano ottenuto da uve sangiovese che matura per 36 mesi in botti di rovere
Vedi prodottoSenza dubbio l'etichetta più famosa di Masciarelli, dedicata all'amata moglie che gli ha cambiato la vita.
Vedi prodottotania Friday 12th of November 2021