La pasta all'arrabbiamata non è decisamsnte per i deboli di cuore (o di stomaco), l'Arrabbiata è la salsa italiana più piccante che ci sia!
La salsa Arrabiata viene dal Lazio, proprio come molte delle più famose salse italiane (come la carbonara, la cacio e pepe e molte altre) e la ragione per cui si chiama così è abbastanza ovvia, poiché ricorda decisamente il calore dei peperoncini.
Sano, facile da fare, sostanzioso e assolutamente delizioso, questo piatto potrebbe non essere per tutti, ma anche in questo caso, basta diminuire il peperoncino nella ricetta per adattarlo ai vostri gusti.
Potete decidere se arricchire questa pasta con del Pecorino Romano DOP o gustarla così com'è! Il pecorino è anche un ottimo modo per togliere un po' di piccantezza alla pasta!
Iscriviti alla newsletter di Mamablip per ricevere ricette fresche ogni settimana, notizie e consigli enogastronomici direttamente nella tua casella di posta!
Provalo con...
Filippo Bartolotta
per 4 persone
Passo
1
Di 3
Prendere i pomodori pelati e scolarli per eliminare tutti i liquidi in eccesso.
Mettere i pomodori in una ciotola e romperli con una forchetta fino ad ottenere un purè.
Passo
2
Di 3
Tritare i peperoncini secchi con un coltello, o sbriciolarli con le mani (attenzione a non toccarsi gli occhi e la faccia!).
Versare abbondante olio in una padella e aggiungere lo spicchio d'aglio sbucciato e i peperoncini.
Lasciare rosolare per un paio di minuti, poi aggiungere i pomodori schiacciati.
Passo
3
Di 3
Mix all the ingredients in the pan. Add salt to taste. Cover with a lid, and let it cook for about 12 minutes, stirring occasionally.
After 12 minutes, remove the lid and remove the garlic. Your arrabbiata sauce is ready to be used for a great pasta dish!
Provalo con...
Filippo Bartolotta
Sapido, persistente e anche intrigante: il Lugana Riserva è un vino complesso e superiore.
Vedi prodottoSapido, persistente e anche intrigante: il Lugana Riserva è un vino complesso e superiore.
Vedi prodotto