La prima volta che una mia conoscente, che è ossessionata dalla frutta nei piatti salati, mi ha detto di provare l'anguria con feta, olive e foglie di menta, non le ho creduto immediatamente.
Inizialmente ero scettica sull'uso dell'anguria in un piatto salato, temendo che non si legasse agli altri sapori.
La sua dolcezza, tuttavia, è perfettamente bilanciata dal formaggio salato e dalle olive, con il risultato di un piatto deliziosamente fresco ed equilibrato.
È ipocalorico e ricco di nutrienti, contiene infatti vitamine A e C, potassio, fosforo e magnesio.
La combinazione di sapori tra la sapidità della feta, la dolcezza dell'anguria, la freschezza della menta e del cetriolo danno come risultato un'insalata dal gusto particolare e sorprendente.
Se ami le insalate estive con la frutta, non puoi perderti la nostra Insalata Estiva con Gamberetti, Fragole e Rucola, o la nostra fantastica Insalata di pere Anjou con pecorino e noci.
Iscriviti qui sotto per ricevere deliziose ricette italiane, notizie sui vini e consigli nella newsletter di Mamablip.
Provalo con...
Filippo Bartolotta
per 2 persone
Passo
1
Di 4
Togliere i semi dall'anguria, tagliarla a pezzi e metterla in uno scolapasta o colino e lasciare sgocciolare per qualche minuto.
Passo
2
Di 4
Prendete il cetriolo e asciugatelo bene, tagliatelo in quattro parti, togliendo 2 parti della buccia e lasciando le altre due con la buccia.
Togliere la parte gelatinosa con i semi dalle quattro sezioni di cetriolo e tagliare il cetriolo a cubetti della stessa dimensione di quelli dell'anguria.
Passo
3
Di 4
Tagliate il formaggio feta a cubetti (cercate di mantenerli di una dimensione simile a quella dei pezzi di anguria).
Aggiungere le olive. Le olive Kalamata sono l'opzione migliore perché sono molto saporite e salate, ma qualsiasi oliva nera andrà bene.
Se avete tempo, togliete i noccioli!
Passo
4
Di 4
Mettere il cetriolo e l'anguria scolati in una ciotola e mescolare.
Aggiungere i cubetti di feta, un pizzico di sale (non troppo, perché il formaggio è già salato) e le foglie di menta fresca tritate.
Porzionare nei piatti e servire con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Mangiate l'insalata il prima possibile, e fresca appena fatta!
Provalo con...
Filippo Bartolotta
Colore giallo paglierino pallido con riflessi verdognoli. Profumi floreali e gusto aggraziato.
Vedi prodottoColore giallo paglierino pallido con riflessi verdognoli. Profumi floreali e gusto aggraziato.
Vedi prodotto