Vanessa:
Making and enjoying these with my family is a part of our set-in-stone family tradition around the holiday season. My roots are in Naples, and while...
'Tutto è buono fritto'? Si, è vero, e questa regola si può certamente applicare anche a questo dessert, ma gli Struffoli non sono certamente buoni solo perchè fritti!
Questa specialità napoletana è fatta con un impasto davvero speciale, da immergere nell'olio, meglio se di girasoli così da non appesantire ulteriormente il piatto.
Non c'è da stupirsi se sia bambini che adulti ne vanno matti.
Morbidi e succulenti, croccanti all'esterno e coperti di una deliziosa patina di miele gocciolante, una volta provati sicuramente non vi limiterete a prepararli solo a Natale!
Provalo con...
Filippo Bartolotta
per 4 persone
Passo
1
Di 3
In una grande ciotola, unire la farina, lo zucchero e le uova. Mescolare in modo che gli ingredienti siano ben amalgamati, ma non esagerare. Aggiungere un pizzico di sale e mescolare con il burro.
L'impasto deve essere liscio e abbastanza leggero. Se l'impasto sembra troppo umido, aggiungere una piccola quantità di farina. Mettere da parte e lasciare riposare per almeno 10 minuti.
Togliere la pasta dalla ciotola e, sulla superficie di lavoro infarinata, dividere la pasta in più pezzi uniformi. Modellate ogni pezzo in 'serpenti' e poi tagliare in pezzi più piccoli, come gli gnocchi. Mettere da parte
Passo
2
Di 3
Mettere una generosa quantità di olio di semi di girasole in una pentola di medie dimensioni. Riscaldare l'olio a fuoco vivo. Quando è ben riscaldato, aggiungere le palline (gnocchi) e friggere fino a quando non sono leggermente dorati e cotti.
Togliere dal fuoco, mettere su un piatto con tovaglioli di carta e lasciare che l'olio in eccesso venga assorbito dai tovaglioli di carta.
Passo
3
Di 3
Mettere il miele, lo zucchero e l'acqua in una piccola padella e riscaldare a fuoco lento. Cuocere fino a quando il composto non inizia a bollire. Regolare leggermente il calore e continuare a cuocere a fuoco basso fino a quando il composto diventa leggermente dorato.
Togliere dal fuoco, aggiungere i pezzi di struffoli cotti al composto di miele, e mescolarli bene nel miele per essere sicuri che ogni pezzo sia coperto dal composto di miele.
Con un cucchiaio, togliere gli struffoli dalla padella della salsa e metterli nel piatto di portata o nella ciotola. Guarnire e decorare con zuccherini colorati. Servire a temperatura ambiente.
Provalo con...
Filippo Bartolotta
Un vino dolce italiano tra i più apprezzati nel mondo
Vedi prodottoIl "Vecchio Florio" è il vero Marsala Superiore, nato nelle secolari cantine e famoso in tutto il mondo
Vedi prodottoUn vino dolce italiano tra i più apprezzati nel mondo
Vedi prodottoIl "Vecchio Florio" è il vero Marsala Superiore, nato nelle secolari cantine e famoso in tutto il mondo
Vedi prodottoVanessa Wednesday 2nd of September 2020
Christmas wouldn't be complete without them!
Making and enjoying these with my family is a part of our set-in-stone family tradition around the holiday season. My roots are in Naples, and while I think they must taste pretty amazing there too, I love this version and make it every year with the family. It's a great one to get little kids involved in too, as they love decorating (and eating the decorations!) and rolling the dough out. Love this version, and it's been with us for a long time now!